Avete un PC in produzione e ne volete bloccare l’accesso ad internet?
Usate le group policy!
Capita spesso che alcuni PC abbiano la necessità di andare su internet per scaricare gli aggiornamenti di Microsoft o per fare l’update dell’antivirus obbligando, di fatto, all’accesso incondizionato ad internet.
Avete dimenticato la password di root del vostro Linux?
Se usate Grub fate così.
Spesso capita di riutilizzare quella distro Linux usata anni addietro di cui si è dimenticata la password. Come resettare la password dell’utente root?
Sui vostri PC avete installato un nuovo antivirus e volete disattivare quello di Microsoft?
Modificate queste chiavi del registro!
Non sempre due è meglio di uno. Avere due antivirus su un PC può creare qualche problema e quindi spesso ci si ritrova a dover disabilitare il Windows Defender. Ma a volte farlo su tutti i PC della rete può essere una bella perdita di tempo. Ecco come fare per accelerare la procedura.
Limitata banda o problemi ad installare Office 365 su un PC?
Usate l’Office Deployment Tool!
Microsoft in alternativa all’installazione Click to Run di Office 365 propone uno strumento per l’installazione offline. Essa può essere utile se dovete installare molti Office e non volete riscaricarlo per ogni client della rete oppure se riscontrate un problema su un PC che non riesce a scaricare l’installer da Internet.
Avete perso la lista di autocompletamento di Outlook?
Ricreatela!
Capita di cambiare computer e di non ritrovarsi più la lista di completamento automatico degli indirizzi di Outlook, quindi quando si inizia a digitare un indirizzo non appare nulla se non i contatti presenti nella rubrica.
Avete cartelle private di un utente in una posizione di rete condivisa e volete che solo l’utente possa vederle?
Ecco lo script che fa per voi!
Spesso capita che in una cartella condivisa gli utenti creino una cartella personale, ma in essa i permessi sono aperti a tutti gli utenti previsti nella cartella padre (amministratori compresi).
Come è possibile assegnare i permessi al solo utente in modo semplice, e renderlo anche proprietario della cartella in modo che nessuno possa accedere o modificare queste impostazioni?
Quando lanciate uno script di Powershell vi dice che l’esecuzione è disattivata?
E’ perché il sistema operativo accetta di default solo script firmati digitalmente. Come fare?
Se vi capita di ricevere l’errore della Figura 1 è perché il vostro file ps1 non ha la firma digitale.
Vorreste usare la Exchange management shell anche su Office 365?
Può capitare di voler usare i comandi Powershell che normalmente utilizzate nella gestione del vostro Exchange “on premise” anche nella versione in cloud. Ma come si accede con powershell ad Office365?
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.