Archivi tag: smtp

Configurare un SMTP server su Windows senza Exchange

SMTP2008 Volete spedire le notifiche da un server Windows ma non sapete abilitare il protocollo SMTP?

Ecco una guida completa per spedire i messaggi dal server senza avere Exchange o un altro mail server!

Tutti i server Windows 2008 hanno la possibilità di fungere da server SMTP senza la necessità di installare alcun software, ma semplicemente abilitando una delle sue funzionalità.

Primo passo installare la funzionalità di server SMTP:
Dalla box “Cerca programmi e file” cercare “Attivazione o disattivazione delle funzionalità di Windows” ed aprire la relativa management console; quindi selezionare le funzionalità e, dalla sezione all’estrema sinistra selezionate “Aggiungi funzionalità”. Scegliete tra tutte le funzionalità quella relativa al protocollo SMTP ed accettate tutte le richieste.
Non appena terminata l’installazione dagli strumenti di amministrazione aprite la console
Gestione Internet Information Services (IIS) 6.0 oppure lanciate il comando inetmgr6.exe.

Ora applicate le seguenti configurazioni.
1. Create un nuovo dominio esterno per ogni indirizzo a cui volete spedire e-mail. Ad esempio se il vostro indirizzo e’ info@nomedominio.it allora create un nuovo dominio come indicato.
SMTP1

2. Cliccate con il pulsante destro su SMTP Virtual server #1 selezionate Proprietà -> Accesso, cliccate sul pulsante Connessione in corso ed abilitate l’accesso al solo indirizzo del computer locale ovvero localhost (127.0.0.1)
SMTP1

3. Cliccate sul pulsante Inoltro in corso… e consentite l’inoltro a tutti
SMTP1

4. Se poi volete essere ancora più sicuri conviene inoltrare la posta tramite uno smart host (tipo out.alice.it). Chiedete al vostro provider della linea internet per conoscere il nome del server SMTP a cui reinoltrare le e-mail in uscita oppure chiedete a chi vi fornisce il nome a dominio. Modificate il vostro dominio inserendo il nome del server SMTP esterno. Se il provider dovesse richiedere l’autenticazione cliccate su Protezione recapito esterno ed inserite le credenziali nella sezione Autenticazione di base
SMTP1

Pubblicità

Tempi di notifica del ritardo di recapito di un messaggio in Exchange 2007/2010

A volte capita che dopo aver spedito un messaggio al nostro server Exchange ci venga restituito il seguente errore: “Recapito ritardato per i seguenti destinatari o gruppi…”. Ma i tentativi vanno avanti per due giorni e poi arriva la fatidica notizia: Impossibile recapitare il messaggio.

Due giorni vi sembrano troppi?
Continua a leggere Tempi di notifica del ritardo di recapito di un messaggio in Exchange 2007/2010

Configurare la dimensione max di un messaggio in uscita/arrivo in Exchange 2007/2010

E-mailSizeA volte si ha la necessità di variare il limite di default di Exchange per l’invio di messaggi di posta elettronica.
Per una rapida soluzione al problema basta usare la EMC.

Ecco come fare:

Continua a leggere Configurare la dimensione max di un messaggio in uscita/arrivo in Exchange 2007/2010

Inviare notifiche tramite il protocollo SMTP di Exchange 2007/2010

Notifiche ExchangeSpesso i programmi che provano ad inviare notifiche tramite Exchange 2007/2010 restituiscono un errore. Questo perché i connettori di Exchange consentono l’accesso solo ai client della rete autenticati.

Come consentire a questi programmi di inviare e-mail anche all’esterno?

Se le notifiche partono dallo stesso server allora bisogna creare un connettore che usi l’indirizzo ip 127.0.0.1. Il comando con la Exchange Management Shell è

new-ReceiveConnector -Name 'Localhost SMTP' -Usage 'Custom' -Bindings '127.0.0.1:25' -Fqdn 'localhost' -RemoteIPRanges '0.0.0.0-255.255.255.255' -Server 'NOMESERVER'

Se le notifiche partono da altri servers/stampanti allora i comandi saranno i seguenti:

  • per verificare quale connettore viene usato internamente (confrontare i ranges dei connettori con l’IP di partenza del server/stampante)

get-ReceiveConnector |fl Name,RemoteIPRange

  • una volta intercettato il corretto connettore modificare l’intervallo di IP per escludere l’IP da cui partirà la mail, usando il comando

set-ReceiveConnector 'NOMECONNETORE' -RemoteIPRanges ('IPPARTENZA1-IPDESTINAZIONE1','IPPARTENZA2-IPDESTINAZIONE2')

  • poi bisognerà creare il nuovo connettore apposito con il comando

new-ReceiveConnector -Name 'Connettore per notifiche da server e stampanti' -Usage 'Custom' -Bindings '0.0.0.0:25' -RemoteIPRanges ('IPPARTENZASERVERSTAMPANTI-IPDESTINAZIONESERVERSTAMPANTI') -Server 'NOMESERVER' -PermissionGroups 'AnonymousUsers, ExchangeServers'

Esempio con IP di partenza email da 192.168.143.2 a .29 oppure da .100 a .254 (ricordarsi di escludere l’IP del default gateway!!!):


PS C:\Windows\system32>get-ReceiveConnector |fl Name,RemoteIPRanges

Name : Default SBS2008
RemoteIPRanges : {192.168.143.10-192.168.143.254, 192.168.143.0-192.168.143.8}
Name : Windows SBS Internet Receive SBS2008
RemoteIPRanges : {192.168.144.0-255.255.255.255, 192.168.143.1-192.168.143.1, 0.0.0.0-192.168.142.255}
Name : Windows SBS Fax Sharepoint Receive SBS2008
RemoteIPRanges : {127.0.0.1-127.0.0.1}


PS C:\Windows\system32>set-ReceiveConnector 'Default SBS2008' -RemoteIPRanges ('192.168.143.30-192.168.143.99','192.168.143.0-192.168.143.0')
PS C:\Windows\system32>new-ReceiveConnector -Name 'Connettore per notifiche da server e stampanti' -Usage 'Custom' -Bindings '0.0.0.0:25' -RemoteIPRanges ('192.168.143.1-192.168.143.29','192.168.143.100-192.168.143.254') -Server 'SBS2008' -PermissionGroups 'AnonymousUsers, ExchangeServers'

Identity Bindings Enabled
-------- -------- -------
SBS2008\Connettore per notifiche da server e stampanti {0.0.0.0:25} True

PER CONSENTIRE IL RELAY:

Get-ReceiveConnector "Connettore per notifiche esterne" | Add-ADPermission -user "DOMINIO\utente" -ExtendedRights "ms-Exch-SMTP-Accept-Any-Recipient"