Archivi tag: desktop

Alleggerire le cartelle degli utenti dai files non lavorativi

Find username Spesso capita che utenti di un dominio, soprattutto quelli che hanno il desktop ed i documenti reindirizzati su un server, occupino spazio di storage con files di natura “non lavorativa”.
Si possono però spostare questi dati dalla collocazione originaria sfruttando una famosa utility di Microsoft: Robocopy.Ecco come fare:

Ecco come fare:
Poniamo come esempio la necessità di spostare i files mp3 di Mario Rossi da un server ad un’altra cartella su un altro server. Usando Robocopy con lo switch /MOV si possono spostare i files; lo switch /B, poi, ci consente, usando il Backup User, di accedere ai dati anche se il proprietario è Mario Rossi. Ora vediamo il comando da aggiungere eventualmente ad un logon script cosicché parta automaticamente:

robocopy.exe "\\NOMESERVER\RedirectedFolders\mariorossi" "\\NOMESERVER2\DatiSecondariUtenti\utente1" *.mp3 /B /MOV /TEE /S /R:3 /W:3 /V /NP /FP /NDL /LOG+:%TEMP%\LogRobocopyUserMRossi.txt

Il risultato ottenuto è che tutti i files mp3 presenti nella RedirectedFolders di Mario Rossi (e relative sottocartelle) saranno spostati nell’altro server (le operazioni effettuate saranno loggate nel file %TEMP%\LogRobocopyUserMRossi.txt).

Pubblicità

Creare icone personalizzate sul desktop con uno script di logon


Find username

Vi piacerebbe far apparire le icone che volete sul desktop dei vostri client automaticamente?
Potete usare uno script di logon per automatizzare il processo.

Ecco il procedimento:

Bisognerà aggiungere una linea al vostro script di logon per lanciare un file .vbs
Questa la sintassi della riga da aggiungere:

%windir%\system32\cscript.exe \\NOMESERVER\NOMECONDIVISIONE\nomefilediscript.vbs

Poi provvediamo a creare il file di script vbs:

PER CREARE UN’ICONA CHE PUNTA AD UNA CARTELLA/FILE:

dim WshShell
dim oMyShortcut
dim strDesktop
set WshShell = CreateObject("Wscript.shell")
strDesktop = WshShell.SpecialFolders("Desktop")
set oMyShortcut = WshShell.CreateShortcut(strDesktop +"\società.lnk")
oMyShortcut.IconLocation ="%LOGONSERVER%\script\società.ico"
OMyShortcut.TargetPath ="%LOGONSERVER%\Società"
oMyShortCut.Hotkey ="ALT+CTRL+S"
oMyShortCut.Save

SE CI SONO ARGOMENTI DA LANCIARE:

dim WshShell
dim oMyShortcut
dim strDesktop
set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
strDesktop = WshShell.SpecialFolders("Desktop")
set oMyShortCut= WshShell.CreateShortcut(strDesktop+"\Trova contatti.lnk")
oMyShortCut.WindowStyle = 3 ''2=Minimized 3=Maximized 1=Normal 
oMyShortcut.IconLocation = "C:\Program Files\Windows Mail\wab.exe"
oMyShortCut.TargetPath ="C:\Program Files\Windows Mail\wab.exe"
oMyShortCut.Arguments = " /find"
oMyShortCut.WorkingDirectory ="c:\"
oMyShortCut.Save

PER CREARE COLLEGAMENTI A PAGINE HTML:

dim WshShell
dim oMyShortcut
dim strDesktop
Set WshShell = CreateObject("WScript.Shell")
strDesktop = WshShell.SpecialFolders("Desktop")
Set oUrlLink = WshShell.CreateShortcut(strDesktop+"\Sistemisti Senior Blog.URL")
oUrlLink.TargetPath ="https://sistemistisenior.wordpress.com"
oUrlLink.Save

ESEMPI DI TUTTI I CASI PRECEDENTI:

Dim WshShell
Dim oMyShortcut
Dim strDesktop
Dim netobj
Dim Username
Dim oMyShortcut2
Dim strDesktop2
Dim oMyShortcut3
Dim strDesktop3

Set WshShell = CreateObject("Wscript.shell")
strDesktop = WshShell.SpecialFolders("Desktop")

Set oMyShortcut = WshShell.CreateShortcut(strDesktop + "\Company.lnk")
oMyShortcut.IconLocation = "\\server-01\ClientApps\company.ico"
oMyShortcut.TargetPath = "\\server-01\Company"
oMyShortcut.Hotkey = "ALT+CTRL+S"
oMyShortcut.Save


Set netobj = CreateObject("Wscript.Network")
Username = netobj.Username
Set oMyShortcut2 = WshShell.CreateShortcut(strDesktop + "\" + Username + ".lnk")
oMyShortcut2.TargetPath = "\\server-01\users\" + Username + "\Documenti"
oMyShortcut2.Save

Set oMyShortcut3 = WshShell.CreateShortcut(strDesktop + "\Gestionale.lnk")
oMyShortcut3.IconLocation = "S:\GESTIONALE\GEST.ICO"
oMyShortcut3.TargetPath = "S:\GESTIONALE\GEST.EXE"
oMyShortcut3.Arguments = " /UTENTE VC1"
oMyShortcut3.WorkingDirectory = "S:\GESTIONALE"
oMyShortcut3.Save

Qualora voleste eliminare un link già presente, lo script andrebbe modificato anteponendo le seguenti righe:

IF objFSO.FileExists(strDesktop& "\nomecollegamento.lnk") THEN
	objFSO.DeleteFile(strDesktop& "\nomecollegamento.lnk")
End If

Sincronizzare i propri desktop, documenti e immagini su Onedrive automaticamente

OneDrive

Vi piacerebbe sincronizzare il desktop, i documenti, le immagini, la musica, ecc. del vostro utente su Onedrive automaticamente?

Ecco come fare per avere una copia dei propri documenti sul Cloud di Microsoft in modo rapido e sicuro. (Ed accedervi dallo smartphone)

Seguite questa procedura passo-passo:

Passo 1

Create un account Onedrive
Dal sito https://onedrive.live.com/about/it-it/ effettuate l’iscrizione al Cloud di Microsoft. Avrete diritto a conservare 15 GB di dati gratuitamente (più altri 15 per il backup delle vostre foto).

Passo 2

Installate l’applicazione Onedrive sul PC.
Dal sito di Microsoft scaricate il programma (o la relativa App nel caso il vostro sistema operativo fosse Windows 8 o successivo) ed installatelo applicando tutte le impostazioni proposte dal programma.

Passo 3

Eliminate le cartelle predefinite
Aprite la cartella predefinita di Onedrive cliccando con il pulsante destro sull’iconcina a forma di nuvola presente nella vostra barra delle applicazioni (in basso a destra sullo schermo). Selezionate la voce “Apri OneDrive in Esplora file” e sarete reindirizzati alla cartella suddetta.
Spostate gli eventuali files presenti in un altra collocazione (per poi eliminarli qualora non contenessero nulla di utile).

Passo 4

Collegate le cartelle da sincronizzare
Ora potete collegare le cartelle di vostro interesse da sincronizzare al vostro profilo.
Ad esempio volete sincronizzare il desktop, i documenti e le immagini del vostro utente…

mklink /j c:\users\nomeutente\Onedrive\Desktop c:\users\nomeutente\Desktop
mklink /j c:\users\nomeutente\Onedrive\Immagini c:\users\nomeutente\Pictures
mklink /j c:\users\nomeutente\Onedrive\Documenti c:\users\nomeutente\Documents

la sintassi è questa:

mklink /j cartella_di_destinazione_su_OneDrive cartella_sul_vostro_PC

Vi invito a fare attenzione alle cartelle sul vostro PC che spesso presentano dei nomi diversi da quelli mostrati dal sistema operativo. Ad esempio la cartella Immagini nel vostro sistema operativo potrebbe chiamarsi Pictures.
Nel dubbio potete lanciare il seguente comando da un prompt dei comandi per veder i nomi di tutte le cartelle presenti nel vostro profilo utente:

@for /f "usebackq tokens=*" %a in (`dir /b "%USERPROFILE%\*"`) do @echo %USERPROFILE%\%~a

Passo 5

Attendete la sincronizzazione
Il programma OneDrive inizierà a sincronizzare le cartelle collegate. Ciò significa che tutto ciò che avete nelle cartelle di cui al punto 4 sarà copiato nel Cloud. Vi faccio presente che i tempi di quest’operazione dipendono esclusivamente dalla velocità della vostra connessione ad Internet (non quella di download ma quella di upload).
E’ evidente che nel caso di connessione Internet a consumo bisogna valutare correttamente la quantità di dati da copiare nel Cloud (per intenderci se tutti i files inclusi nella vostra cartella Immagini raggiungono i 10GB di dati, ed avete deciso di sincronizzarla, consumerete 10GB di traffico dati).

Passo 6

Verifica ed utilizzo pratico (il punto più importante)
Una volta che OneDrive vi comunicherà di aver aggiornato tutto allora potrete procedere all’utilizzo pratico.
Un modo semplice per verificare è provare ad accedere al sito web di Onedrive (vedi punto 1) ed accedere al relativo portale. Da qui vedrete tutte le cartelle da voi sincronizzate.
Un altro modo pratico per accedere ai dati suddetti è dallo smartphone; ormai l’app di OneDrive è presente in tutti gli store a prescindere dal sistema operativo del vostro apparecchio. Scaricate l’applicazione inserite nome utente e password e potrete accedere ai dati suddetti. In più potrete anche decidere di salvare automaticamente le foto da voi scattate direttamente su OneDrive (fino a 15GB gratis).

ATTENZIONE

Essendo le cartelle suddette sincronizzate tra Cloud e PC se cancellate qualcosa in OneDrive (dal sito o dall’applicazione sullo smartphone) la modifica sarà replicata anche sul vostro computer cancellando anche da lì i files.
Pertanto vi invitiamo a fare attenzione e ad effettuare qualche piccola prova in modo da comprendere bene il meccanismo per poi goderne di tutti gli evidenti vantaggi.