Archivi tag: backup

Backup completo di Windows 8 con creazione di un’immagine

Windows 8 Backup Volete fare un backup completo con Windows 8?

Eravate abituati alla creazione di un’immagine di backup di Windows 7 ed ora non esiste più la funzione?

Ecco come fare:

Con l’introduzione di Windows 8 è stata aggiunta una nuova funzionalità per il backup dei propri files: la c.d. Cronologia file.
Con questa funzionalità è possibile creare su un’unità di backup, sia esso un disco USB o un’apparecchio di rete, un salvataggio dei propri files con cadenza oraria. Questa opzione è molto utile e ben funzionante ma si rivela inutile ai fini di un ripristino completo di un PC.
Infatti se il sistema diventa instabile o comunque non riesce a partire obbliga l’utente alla reinstallazione del sistema operativo e poi al ripristino dei files salvati.
Come ovviare a questa cosa?
Semplice. La funzionalità di backup completo con creazione di un’immagine completa del disco esiste ancora e può essere lanciata da linea di comando. Una volta avviata sarà possibile scegliere la destinazione di backup: su un disco rigido (USB, pendrive, ecc.), su DVD o su un’unità di rete.

N.B. lanciare il comando da un prompt dei comandi come amministratore (premere con il pulsante destro sull’icona del prompt dei comandi e scegliere “Esegui come amministratore”):

C:\WINDOWS\system32>sdclt.exe

Otterrete questa schermata e potrete effettuare il vostro backup:

Windows 8 backup

Pubblicità

Trovare il numero della settimana corrente con powershell

WeekNumber

In uno script vi serve il numero della settimana corrente per svolgere una determinata azione una settimana sì ed una no?

Usate Powershell!

Spesso capita di voler svolgere una determinata azione a seconda che il numero della settimana sia pari o dispari, ad esempio voglio fare una copia di alcuni files una settimana in un disco e una settimana in un altro.
In soccorso arriva Powershell. Con esso possiamo stabilire il numero della settimana corrente e di conseguenza capire se è pari o dispari, per poi disporre un’azione da eseguire.

Ad esempio volete lanciare un programma se la settimana corrente è dispari:

if((get-date -uformat %W)% 2 -eq 0) 
       {write "Pari. Non faccio niente!"
       } 
    else 
       {write "Dispari. Procedo con le azioni previste..."
        ...azione da eseguire
       } 

Oppure voglio connettere una LUN iScsi per le settimane pari ed un’altra per le settimane dispari:

write Disconnetto tutte le sessioni iScsi...
(iscsicli reporttargetmappings|findstr /i "sess").substring(30,33)| foreach-object -process {invoke-command{iscsicli logouttarget $_}}
if((get-date -uformat %W)% 2 -eq 0) 
       {write "Settimana pari. Attivo la LUN pari"
	iscsicli qlogintarget iqn.1992-04.com.emc:storage.LUN-PARI
       } 
    else 
       {write "Settimana dispari. Attivo la LUN dispari"
	iscsicli qlogintarget iqn.1992-04.com.emc:storage.LUN-DISP
       }