Ecco come fare:
Con l’introduzione di Windows 8 è stata aggiunta una nuova funzionalità per il backup dei propri files: la c.d. Cronologia file.
Con questa funzionalità è possibile creare su un’unità di backup, sia esso un disco USB o un’apparecchio di rete, un salvataggio dei propri files con cadenza oraria. Questa opzione è molto utile e ben funzionante ma si rivela inutile ai fini di un ripristino completo di un PC.
Infatti se il sistema diventa instabile o comunque non riesce a partire obbliga l’utente alla reinstallazione del sistema operativo e poi al ripristino dei files salvati.
Come ovviare a questa cosa?
Semplice. La funzionalità di backup completo con creazione di un’immagine completa del disco esiste ancora e può essere lanciata da linea di comando. Una volta avviata sarà possibile scegliere la destinazione di backup: su un disco rigido (USB, pendrive, ecc.), su DVD o su un’unità di rete.
N.B. lanciare il comando da un prompt dei comandi come amministratore (premere con il pulsante destro sull’icona del prompt dei comandi e scegliere “Esegui come amministratore”):
C:\WINDOWS\system32>sdclt.exe
Otterrete questa schermata e potrete effettuare il vostro backup:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.