Soluzione per CryptoLocker e CryptoWall con Trend Micro

Stanchi degli utenti Exchange infettati da ransomware?

Dai un taglio a CryptoLocker e CriptoWall!

 

Se siete tra i fortunati possessori di un antivirus di Trend Micro a protezione del vostro Microsoft Exchange Server (sia esso il prodotto Scan Mail for Microsoft Exchange che Worry Free Business Security Advanced) allora avete la soluzione per bloccare i files con estensione .exe presenti negli allegati con estensione .zip.

Questi ransomware, infatti, infettano il computer del malcapitato crittografando i files più utili (files di Office, jpg, PDF, ecc.) quando si apre un allegato contenente il file eseguibile responsabile dell’infezione.

Il suddetto file è sempre abilmente artefatto nel nome in modo da trarre in inganno l’utente poco esperto; infatti il file viene spesso rinominato con un estensione .pdf.exe cosicché l’utente che non ha le estensioni dei file visibili (configurazione di default sui PC Microsoft) vedrà solo l’estensione .pdf.

Trend Micro permette nel suo programma di scansione delle e-mail di bloccare le estensioni .exe (ma anche le classi Java .class, ed altri files potenzialmente pericolosi), anche se i files sono inseriti in un file compresso con estensione .zip.

Il sistema non è in grado si analizzare però files compressi in altri formati (tipo .rar). Si possono però filtrare tutti gli altri tipi di files compressi consentendo solo l’uso del formato .zip.

Qui di seguito vi mostro la schermata della configurazione nel programma Worry Free Business Security Advanced ed il relativo link al sito di Trend Micro per la spiegazione.

Configurazione blocco allegati
Configurazione blocco allegati

Link al sito di Trend Micro

Io comunque consiglio di abilitare almeno questi:

 Applicazione ed eseguibile
 |
 +---Formato file eseguibili e collegamenti (.elf)
 |
 +---Eseguibile (.exe; .dll; .vxd)
 |
 +---Applet JAVA (.class)
 |
 +---Collegamento Windows NT/95 (.lnk)
 |
 +---Windows Installer Package (.msi)
File compressi
 |
 +---Microsoft Cabinet (.cab)

Come per tutti i miei utenti, consiglio anche a voi di contattare i vostri sistemisti sempre PRIMA di aprire gli allegati dubbi e di configurare i PC per mostrare le estensioni dei files. Per questi malware soluzioni postume al momento non esistono!

P.S.

Se siete stati già infettati spegnete il computer immediatamente. Più tempo resta acceso e più si infetta!

Pubblicità

Lascia un commento qui

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...